Environment templates – part 1 – Create your template

Ok, time for a big topic. Environment templates is a really useful practice which can improve many Continuous Integration areas, so I will probably split its description over several posts. This first post involves, obviously, template creation. The second one will show you how to reuse such template for integration tests automation. Third one will…

Jolokia: creare un client javascript

Uno dei punti di forza di Jolokia è sicuramente il fatto che esponga oggetti complessi come  i MBean di JMX in un protocollo semplice come l’HTML e in formato JSON. Lo stesso team di sviluppo fornisce delle librerie javascript che permettono a chiunque abbia un minimo di conoscenze di JQuery di collegarsi all’agent remoto e…

Centreon e Jolokia: monitoraggio applicativo

Come promesso veniamo alla seconda parte del nostro articolo sul monitoraggio della memoria tramite centreon. Nella prima parte abbiamo visto come monitorare la memoria globale del server e quella utilizzata da un processo, ora vedremo come entrare nel dettaglio del suo utilizzo da parte dell’applicativo Java. Per far questo ci avvarremo dell’utilizzo di Jolokia, un…

Start, Stop, Restart

ok, in attesa di argomenti più impegnativi, iniziamo con un post piuttosto semplice ma decisamente utile: gli script di startup degli applicativi. Quante volte avrete lanciato e rilanciato il vostro jetty/tomcat/jboss per testare e ri-testare il vostro applicativo, ma, una volta giunti sulla macchina di testing/integrazione/preproduzione/produzione, le cose non sono più cosi semplici: l’applicativo deve…