Artifactory: configurazione client maven

Con questo terzo articolo andremo a completare la panoramica sull’utilizzo di un repository maven remoto. Inizialmente abbiamo analizzato i vantaggi di un’installazione dedicata, quindi abbiamo visto più nel dettaglio come effettuare una efficace configurazione del server, ora concluderemo con la configurazione necessaria per iniziare ad usare quanto realizzato finora. Innanzitutto soffermiamoci sui punti chiave che…

Artifactory – setup e configurazione del repository

Dopo aver illustrato i vantaggi di un repository maven aziendale, veniamo ora alla sua gestione e configurazione ottimale. Attenzione: questo articolo è disponibile anche in lingua inglese: qui. In questo articolo useremo come riferimento Artifactory di Jfrog, ma tutte le attività svolte possono essere comunque applicate a qualsiasi altra soluzione semi-free come Nexus o Archiva.…

Maven: l’importanza di un repository remoto

Con questo articolo voglio finalmente addentrarmi nel mondo di Maven e della Build automation e voglio cominciare dall’introduzione di uno strumento fondamentale per qualunque team di sviluppo che voglia affrontare l’argomento in maniera professionale: approntare un repository remoto per gli artifact (e non solo). Attenzione: questo articolo è disponibile anche in lingua inglese: qui. Come…

Ansible: installazione su MacOsX

Visto che l’installazione di Ansible su OsX non è stata delle più agevoli, cerchiamo di fare un recap dei passi necessari. Innanzitutto dovrete installare XCode CLI (Command Line Interface). No, Xcode da solo non basta, se non siete sicuri se lo avete già installato o meno potete sfruttare il seguente comando per verificarne la presenza:…

Ansible: server sotto controllo

Se gestite un datacenter, sia esso di poche decine di macchine o di centinaia, vi troverete sicuramente di fronte al problema di tenere allineate e coerenti le configurazioni delle vostre macchine. Tipicamente vorrete la stessa versione di Mysql su tutte le macchine di database, la stessa versione di java, tomcat o altro nella rete applicativa…

Ansible: introduzione

Con questo post iniziamo finalmente a parlare di uno degli argomenti principali del Configuration Management: il deploy. Sulla scena esistono molti tool enterprise che occupano una grossa fetta di mercato come Puppet o Chef , ma io voglio parlarvi di un tool diverso: Ansible Ansible is a radically simple IT orchestration engine that makes your…

Start, Stop, Restart

ok, in attesa di argomenti più impegnativi, iniziamo con un post piuttosto semplice ma decisamente utile: gli script di startup degli applicativi. Quante volte avrete lanciato e rilanciato il vostro jetty/tomcat/jboss per testare e ri-testare il vostro applicativo, ma, una volta giunti sulla macchina di testing/integrazione/preproduzione/produzione, le cose non sono più cosi semplici: l’applicativo deve…